Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Il Club Sandwich (o Clubhouse Sandwich) è il mio panino preferito. Mi ricordo che c’era un locale a Lignano, dove mi recavo da ragazza, che lo faceva buonissimo e, spesso, prima di andare a ballare, mi mangiavo un paio di Club Sandwich seduta alla terrazza del bar. Il Club Sandwich è un panino universalmente conosciuto. Pare sia nato in un locale da gioco d’azzardo a New York alla fine del Diciannovesimo secolo. Grande fan del Club Sandwich fu Edoardo VIII, ex sovrano d’ Inghilerra, che adorava questo panino e se lo faceva preparare esclusivamente dalla moglie Wallis Simpson.
Il Club Sandwich è un panino che raramente preparo da me, lo mangio sempre fuori casa, soprattutto quando viaggio. Se mi trovo in albergo e non ho voglia di uscire per cenare, in qualsiasi parte del mondo io mi trovi, il Club Sandwich è un comfort food che mi rincuora e che mi riporta immediatamente all’atmosfera di casa.
I classici ingredienti di un Club Sandwich sono tacchino, bacon, foglie di lattuga, pomodoro e maionese. Ma esistono numerose varianti: il Chicken Club (con pollo invece del tacchino), il Roast Beef Club (con il Roast Beef all’inglese) e il Breakfast Club Sandwich (con bacon e uova in omelette). Altre varianti di Club Sandwhich possono anche prevedere fette di prosciutto cotto o di formaggio, ad esempio il cheddar. Nella versione originale non è presente la senape, ma a me piace molto e quindi nella mia ricetta è presente (senape di tipo inglese!), anche se in quantità minime. Se volete attenervi alla ricetta classica, potrete anche ometterla.
Interessanti le versioni vegetariane del Club Sandwich. Non ho ancora mai provato la versione vegetariana o vegana, ma nel percorso che ho iniziato di recente e che mi porta a ricercare alternative golose alle proteine di origine animale, farò certamente alcuni esperimenti. Basta semplicemente lasciar spazio alla fantasia per ideare versioni vegetariane e vegane del Club Sandwich sostituendo tacchino, bacon e uova con maionese vegana, avocado, germogli, tofu, verdure alla griglia, pomodori secchi, hummus, crescione …
Per adesso pubblico la versione classica, preparata e fotografata qualche tempo fa per una rivista, ma presto sperimenterò anche la versione vegetariana e vegana e vi farò conoscere il risultato.
Fatemi sapere come fate voi il Club Sandwich!
Club Sandwich
Difficoltà: facile
Tempo: 30 minuti
Ingredienti: per 4 persone
- 12 fette di pane per tramezzini senza crosta
- 12 fette di pomodoro
- 8 foglie di lattuga
- 16 fettine di bacon
- 350 g di petto di tacchino
- maionese
- senape (facoltativa)
- sale
- pepe
Procedimento:
Tostare le fette di pane su entrambi i lati in forno a 100° per 5-6 minuti. Senza farle colorare troppo.
Rosolare il bacon su una piastra o una padella antiaderente, finché sarà diventato croccante,ma non troppo. Sulla stessa piastra rosolare il tacchino tagliato a striscioline. Salare e pepare la carne a fine cottura.
Per confezionare il primo dei quattro Club Sandwich, spalmare una prima fetta di pane con un velo di maionese, adagiarvi sopra la lattuga, adattandola alla forma del pane, aggiungere il pomodoro. Salare e pepare leggermente. Proseguire aggiungendo il bacon e il tacchino. Coprire con una seconda fetta di pane, spalmata da entrambi i lati con un velo di maionese, e ripetere la sequenza degli ingredienti. Terminare con un’ ultima fetta di pane spalmata con poca senape.
Con l’aiuto di un coltello affilato tagliare il sandwich in quattro parti (o se preferite in due parti), otterrete così quattro piccoli triangoli che fisserete con l’ausilio di lunghi stuzzicadenti di legno. Ripetere le stesse operazioni per gli altri tre Club Sandwich. Servire accompagnato con patatine fritte.
Recentemente Cristina, del blog ventunsettembre.com, ha pubblicato una bellissima ricetta del Club Sandwich prevedendo anche la possibilità di fare il pan cassetta in casa! La ricetta di Cristina la trovate qui.
Lascia un commento