Questo è uno dei miei stuzzichini per l’aperitivo preferiti, apprezzato ancora di più da quando utilizzo Asperum, il balsamico friulano. Chi mi segue sa che collaboro da qualche tempo con l’azienda Midolini, produttrice di questa eccellenza del nostro territorio. Per questa ricetta ho usato l’Asperum V (quello con l’etichetta rossa), l’unico della gamma Midolini a contenere, oltre al mosto cotto, anche il 30% di aceto di vino. Questa aggiunta conferisce all’Asperum V un gusto in prevalenza agro e lo rende perfetto per essere utilizzato come condimento per insalate crude e verdure cotte e grigliate. L’Asperum V è il solo prodotto della gamma Midolini a poter essere utilizzato a caldo durante le fasi cottura. Se però volete concedervi un capriccio e utilizzare Asperum IV (etichetta verde e 15 anni di invecchiamento) oppure il prezioso Asperum con l’etichetta arancione (un’essenza straordinaria invecchiata 30 anni), aggiungete qualche goccia solo prima di servire questi deliziosi mini croissants.
Continuerò a parlarvi di Asperum, ma se volete saperne di più fin da ora, visitate la Pagina Facebook o il sito web dell’azienda.
Mini croissants con formaggio di capra e cipolle rosse caramellate all’aceto balsamico Asperum
Difficoltà: facile
Tempo: 30 minuti+ 15 minuti di cottura
Ingredienti: per 4/6 persone
- 200 g di formaggio di capra (oppure Feta)
- 250 g di pasta sfoglia già stessa
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 2 cipolle rosse
- 2 cucchiai di aceto balsamico (io ho utilizzato Asperum V di Midolini)
- un tuorlo d’uovo
- semi di papavero
- sale
Procedimento:
Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottilissime. Farle soffriggere su fuoco dolce con l’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale. Quando la cipolla sarà trasparente, bagnare con l’aceto balsamico, farlo evaporare, poi aggiungere lo zucchero e, quando questo comincerà a caramellare, spegnere il fuoco. Mettere da parte e far raffreddare.
Tagliare a pezzetti il formaggio, disporlo in una terrina e sbriciolarlo con le mani o con l’aiuto di una forchetta.
Ricavare dalla pasta sfoglia dei piccoli triangoli dalla base di 6 cm e l’altezza di 10 cm circa. Disporre un cucchiaino di cipolle rosse caramellate lungo il lato più corto dei triangoli, adagiarvi sopra un po’ del formaggio e arrotolare verso la punta. Piegare le estremità per dare la forma di un croissants e spennellare con il tuorlo d’uovo. Spolverizzare con i semi di papavero, infornare a 200° e cuocere per 15 minuti.
ottima idea come stuzzichino o per un finger food. Ho giá assemblato le cipolle caramellate ad un caprino caldo e del miele, ma devo assolutamente provarle con un buon balsamico. Ottimo suggerimento. Quando scenderó a Udine dovró sicuramente visitare l´azienda Midolini, da vera friulana devo accingermi dei tanti ottimi prodotti che offre la nostra terra.
Cara Stefania, fammi sapere quando vieni in friuli che organizziamo una visita! 🙂