Questa è la ricetta che preparerò oggi per un antipasto veloce abbinato a un ottimo vino con le bolle. Freschi o congelati che siano (dipende da disponibilità e stagione), se i gamberi sono piuttosto grossi, ne basteranno due a testa, giusto per levarvi lo sfizio.
La cottura al sale è una delle mie preferite, semplice, d’effetto ed efficace. E’ bellissimo portare in tavola la teglia appena uscita dal forno con il sale ancora caldo che sprigiona il profumo delle erbe calde! Cerco di utilizzare sempre del sale marino grosso integrale o poco raffinato. Spesso la mia scelta cade sul sale di Pirano per privilegiare i prodotti della mia zona, ma anche un sale siciliano o della Normandia andranno meravigliosamente bene! Per ciò che riguarda erbe e spezie potrete sbizzarrirvi all’infinito. Io qui utilizzerò prezzemolo e semi di finocchio, ma potrete aggiungere bacche di ginepro, pepe rosa, origano, scorza di agrumi in polvere … date libero sfogo alla vostra fantasia, oppure aprite la dispensa e utilizzate quello che avete in casa. Aggiungete un filo di buon olio extra vergine giusto prima di servire. Per questa ricetta ho utilizzato l’olio Mackè di Parovel, un produttore della zona di Bagnoli della Rosandra ( in provincia di Trieste) che stimo molto. I tempi di cottura dipenderanno dalla tipologia del vostro grill, ma saranno comunque sempre molto brevi. Io non amo i crostacei troppo cotti, altrimenti diventano stopposi. Quindi è sempre meglio un minuto in meno piuttosto che un minuto in più. Soprattutto se i gamberi sono freschissimi!
Gamberoni arrosto su letto di sale alle erbe e semi di finocchio
Difficoltà: facile
Tempo: 15 minuti
Ingredienti: per 4 persone
- 8 gamberoni freschi o decongelati
- 1,5 kg di sale grosso marino possibilmente integrale
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di semi di finocchio
- 1 cucchiaio di pepe bianco in grani
- olio extra vergine d’oliva (ho utilizzato Mackè di Parovel)
Preparazione:
Accendere il grill del forno a 280° (o comunque alla massima potenza).
In una ciotola capiente mescolare il sale grosso con gli spicchi d’aglio finemente tritati, il prezzemolo, anch’esso tritato, il pepe bianco e 3 cucchiai di semi di finocchio.
Ricoprire con il sale così aromatizzato il fondo di una teglia che possa andare in forno.
Adagiare i gamberoni sul letto di sale ed erbe, ben distanziati e senza sovrapporli.
Cospargere i gamberoni con i semi di finocchio rimasti.
Infilare la teglia nella parte alta del forno e far cuocere finché i gamberoni non avranno cambiato colore, girandoli a metà cottura. Ci vorranno circa 6-8 minuti.
Servire senza attendere. Condire con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Lascia un commento