Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Questa sera serata cinema in tv!
Su TF1 (il primo canale nazionale francese) danno “L’immortel”, un film con Jean Reno, uno dei miei attori preferiti. E’ ormai diventata un’ usanza, per Didier e me, quando troviamo qualcosa di interessante da guardare alla televisione, farci una serata Hamburger.
Facendomi influenzare dal trend delle Gourmet Hamburger, utilizzo gli ingredienti migliori che posso comprare. Ovviamente, quando è possibile, cerco di inserire sempre prodotti locali. Il formaggio che ho scelto è un Montasio giovane e le cipolle rosse sono quelle dell’orto. Il sale proviene dalle saline di Pirano (Slovenia).
Certo, avrei potuto fare io i panini e optare per una salsa ketchup Home Made, ma questa sera è andata così. 😉
Avete mai provato a produrvi il ketchup in casa? Io l’ho fatto un paio di volte e devo dire che mi piace molto. Molto di più di quello acquistato. Appena lo rifaccio pubblico la ricetta!
Se volete rendere l’hamburger ancora più gourmet, provate a sfumare le cipolle, a fine cottura, con un paio di cucchiaini di Aceto Balsamico. A me piace utilizzare Asperum IV, un aceto balsamico friulano invecchiato 15 anni. Se mi seguite su Facebook mi avrete già sentito parlare di questo straordinario prodotto della mia regione. In questo caso, se volete aggiungere una salsa, un velo di senape di Dijon al posto del ketchup e il vostro hamburger sarà davvero speciale!
Hamburger rustico con Montasio e cipolle rosse
Difficoltà:
facile
Tempo:
20minuti
Ingredienti:
per 4 persone
- 4 panini per hamburger
- 400 g di carne macinata mista di manzo e maiale
- 2 cipolle rosse
- 8 fette sottili di formaggio Montasio (oppure Emmental)
- 4 foglie di lattuga
- 4 fette di pomodoro
- salsa ketchup
- olio extra vergine d’oliva
- fleur de sel o sale (ho utilizzato il Sale di Pirano)
- pepe
Preparazione:
Tagliare a metà i quattro panini e far leggermente tostare la mollica interna su una piastra ben calda.
Confezionare quattro hamburger con la carne macinata. Cuocerle sulla piastra o in una padella antiaderente con pochissimo olio. Salare e pepare a piacere.
Far stufare con un cucchiaio di olio extra vergine e mezzo bicchiere d’acqua calda le cipolle rosse tagliate ad anelli.
Assemblare i cheeseburger: sulla parte inferiore del panino spalmare un velo di ketchup, aggiungere una foglia di lattuga, adagiarvi sopra una fetta di Montasio e l’hamburger caldo. Condire con un po’ di ketchup (o preferite senape, oppure maionese). Disporre gli anelli di cipolla, ricoprire con la fetta di pomodoro, un pizzico di fleur de sel e concludere con un’altra fetta di formaggio. Completare con la parte superiore del panino. Ripetere l’operazione per gli altri tre cheeseburger.
Terminare la preparazione facendo sciogliere il formaggio passando i cheesburger per 5 minuti in forno caldo a 190°.
Lascia un commento