Mi piacciono molto i dolci a base di castagne, ma non sono dotata della pazienza certosina che ci vuole per sbucciare le castagne bollite. Ho scoperto, però, che la patata dolce (o patata americana, come chiamar si voglia) abbinata al cioccolato o al cacao, assume un sapore molto simile a quello della castagna. A dire il vero sono diversi anni che preparo un dolce a base di patate dolci. Prima con la ricetta di una delle amiche di mia mamma, poi con qualche variante trovata leggendo il sempre mitico Forum della Cucina Italiana, ma ho cominciato soltanto da poco più di un anno a confezionare, con lo stesso impasto base, dei piccoli tartufini che servo accompagnati da una bella tazza di caffè. Un dessert a base di patate dolci si prepara anche in Giappone, ma a dire la verità non ho ancora indagato con le mie “fonti familiari” per capire se la ricetta è simile a questa oppure no. Presto vi saprò dire! 🙂
[box]
Tartufi di Patate Dolci e Cioccolato
Ingredienti per 4 persone
500 g di patate dolci
70 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero a velo
70 g di cioccolato fondente grattugiato
8 biscotti di tipo Speculos (oppure amaretti)
2 cucchiai di liquore a scelta (io ho utilizzo una crema al cacao)
un pizzico di sale
cacao amaro
granella di mandorle o di nocciole
cocco disidratato
Procedimento:
Lessare le patate dolci. Sbucciarle e passarle attraverso un setaccio a maglie larghe, oppure schiacciarle con uno schiacciapatate.
Lavorare con una frusta il burro ammorbidito con lo zucchero. Unire la purea di patate, il cioccolato, i biscotti, il liquore e il sale. Amalgamare bene il composto e porre in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Formare con il preparato ormai raffreddato delle palline, farle rotolare a scelta nel cacao amaro, nella granella di mandorle o nel cocco disidratato.
Disporre i tartufi di patate dolci nei pirottini e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Tenerli a temperatura ambiente per 5 minuti e servire con una buona tazza di caffé.
[/box]
Lascia un commento