Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 1364
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Warning: preg_match_all(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 4 in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 684
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/unacasaincampagna.com/public_html/wp-content/plugins/pinterest-pin-it-button/includes/simple_html_dom.php on line 691
Io detesto Halloween! Come tutte le “feste comandate” del resto. Ma non volevo lasciar trascorrere questa giornata senza pubblicare anch’io una ricetta a base di zucca. Ho rispolverato le foto che avevo scattato un anno fa per Idee in tavola di una crostata di riso e zucca che avevo preparato per lo speciale halloween della rivista. Da allora, ho riproposto spesso questo dolce in varie occasioni autunnali. Mi piacciono molto i ripieni dolci a base di riso e, in questo caso, il connubio con la dolcezza della zucca, lo trovo molto riuscito.
Nonostante a casa mia Halloween passi dunque (quasi) inosservato, non perdo l’occasione per godermi questa crostata in compagnia del mio adorato marito! 😉
[box]
Crostata di riso e zucca
Dosi per uno stampo con cerniera da 25 cm di diametro
Difficoltà : semplice
Tempo: 45 minuti + 30 minuti di riposo per la pasta frolla e 60 minuti di cottura
Ingredienti
Per la pasta frolla con lievito:
300 g di farina
150 g di zucchero
2 uova piccole
150 g di burro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
Per il ripieno:
200 g di zucca cotta (preferibilmente al forno)
100 g di riso
150 ml di acqua
150 ml di latte intero
300 ml di crema pasticcera
5 albumi
80 g di zuccheroÂ
Procedimento
Per la pasta frolla: setacciare la farina con il lievito. Aggiungere un pizzico di sale e unirvi lo zucchero. Disporre a fontana e mettervi al centro il burro freddo a pezzetti. Lavorare velocemente fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere le uova, lavorare ancora fino a ottenere una massa omogenea. Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e riporre in frigo a riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, riunire in un pentolino l’acqua, il latte, un pizzico di sale. Portare a ebollizione. Gettarvi il riso. Dopo 10 minuti dalla ripresa del bollore, aggiungere anche i cubetti di zucca, mescolare bene e portare a termine la cottura del riso, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Togliere dal fuoco e far intiepidire.
Unire al composto di riso e zucca la crema pasticcera e lasciar raffreddare. Montare a neve gli albumi con lo zucchero e incorporarli al composto di riso e zucca, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Stendere la pasta frolla e rivestire uno stampo con cerniera imburrato. Eliminare la pasta in eccesso. Versare nello stampo il composto di riso e zucca e cuocere in forno già caldo a 180° per 50-60 minuti. [/box]
Lascia un commento