Sto lavorando a un bel progetto con un gruppo di amiche foodblogger della regione. Chi ha letto oggi il Messaggero Veneto ha potuto vedere una piccola anteprima. Quindi in questi giorni cucino e fotografo, ma non posso ancora pubblicare. Non volevo però lasciar passare la giornata senza postare qualcosa e quindi pubblico una ricetta che avevo preparato circa un anno fa per una rivista. Ricetta semplicissima, ma che magari a qualcuno può comunque interessare.
A dire la verità, pensavo di cominciare a pubblicare ricette base della cucina italiana perché ho diverse amiche francesi che mi chiedono ricette semplici per imparare a cucinare italiano. Vorrei presto dedicare anche a loro qualche post. Sto però studiando per capire come fare la versione in francese del blog. Ci vorrà quindi ancora un po’! 😉
Spaghettini alle vongole con i pomodori
Dosi per 4 persone
Difficoltà: facile
Tempo: 20 minuti + il tempo di ammollo per le vongole
Ingredienti:
800 g di vongole
320 g di spaghettini
1 pomodoro ramato
1 mazzetto di prezzemolo
3 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio e. v. o.
sale
pepe
Lasciare le vongole per qualche ora, o meglio per una notte intera, in ammollo con abbondante acqua salata per farle spurgare.
In una padella capiente far aprire le vongole a fuoco vivace. Togliere immediatamente dal fuoco. Scolare le vongole dal liquido rilasciato e filtrarlo.
In una padella far imbiondire nell’olio gli spicchi d’aglio (interi o schiacciati). Non appena l’aglio sarà pronto, aggiungere il liquido di cottura delle vongole e fare addensare un po’.
Aggiungere il pomodoro a cubetti, privato dell’acqua di vegetazione. Lasciare andare un paio di minuti ancora. Aggiungere le vongole, una parte delle quali avrete sgusciato, e far cuocere per pochi istanti.
Fare saltare nella padella gli spaghettini, che nel frattempo avrete cotto al dente in acqua salata, aggiungere il prezzemolo tritato e il pepe. Servire immediatamente.
Mia moglie, usa una sporuzzatina di vino bianco in aggiunta al liquido delle vongole da addensare.
Complimenti per l’iniziativa ed auguri
Lino proverò il trucchetto di tua moglie! Grazie e continua a seguirci!