Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste

Unconventional Dinner – Cena in Bianco Torino 2013

9 Giugno 2013 by Alessandra Colaci Lascia un commento

Unconventional Dinner Cena in Bianco Torino 2013

Ancora una volta Torino sarà la protagonista dell’ Unconventional Dinner – Cena in Bianco, l’evento ideato e promosso da Antonella Bentivoglio d’Afflitto, esperta di comunicazione e organizzatrice di eventi non convenzionali. I torinesi (e i loro ospiti) diventeranno, per una sera, attori protagonisti di una pièce unica e speciale con una scenografia da mozzare il fiato.

Per la scorsa edizione erano quasi 2500 le persone in Piazzetta Reale. Riunite per partecipare alla cena-evento del 5 luglio 2012. E quest’anno si replica!

Unconventional Dinner Cena in Bianco Torino 2013

L’ Unconventional Dinner – Cena in Bianco è una suggestiva cena sotto le stelle, sobria ed elegante, organizzata in un luogo a sorpresa della città di Torino e alla quale i partecipanti saranno rigorosamente vestiti di bianco . Tutti sono invitati e tutti possono partecipare, grandi e bambini. L’evento è totalmente gratuito e senza fini di lucro.

1

Il luogo e la data, ancora per qualche giorno, saranno tenuti segreti. E’ già stato comunicato che la cena si terrà tra il 15 e il 30 giugno, in un giorno festivo, o prefestivo, per permettere alla maggior parte delle persone di partecipare. C’è già chi spera venga scelta la sera del 23 giugno, data per la quale è prevista l’apparizione di una straordinaria luna piena dall’insolito color rosa.

Unconventional Dinner Cena in Bianco Torino

Poche e semplici le istruzioni da rispettare per prendere parte all’evento. Ogni partecipante porterà da casa sedie, sgabelli e tavolino quadrato o rettangolare (possibilmente bianchi, ma non è tassativo); la tovaglia sarà bianca e di tessuto, così come i tovaglioli. Portate lanterne e candelieri.

Assolutamente vietati plastica e carta per piatti, posate e bicchieri. Niente lattine, né bottiglie di plastica. La tavola sarà ben apparecchiata, semplice, ma curata ed elegante. Ognuno provvederà a portare le vivande necessarie per la propria cena, preparate in casa, racchiuse in ceste di vimini, carrellini per la spesa, borse frigo e cestini per picnic. Bevande ammesse: acqua, vino e bollicine; sono invece vietati i superalcolici.

Un solo colore a unire tutto e tutti – il bianco – sobrio e positivo, al contempo elegante e scenografico. La cena sarà organizzata in un luogo pubblico. Quindi, all’ora prestabilita, tutto dovrà svanire come per magia. Bisognerà sparecchiare portando via tutto ciò che avanza, senza lasciare alcuna traccia del proprio passaggio. Non dimenticate il sacchetto per i rifiuti!

Invito Ospiti Unconventional Dinner in bianco Torino 2013

Alla base della riuscita dell’evento stanno il rispetto e la cura della semplice regola delle “4E”, EDUCAZIONE, ESTETICA, ELEGANZA, ETICA.

Sarà un momento unico per vivere in modo speciale e sorprendente la città di Torino. Un’ occasione semplice d’incontro a tavola. Un evento pop-up da condividere con le persone sedute al tavolo accanto con le quali conversare e scambiare, perché no, anche ricette e vivande.

Per partecipare è indispensabile inviare una mail di adesione a cenainbiancotorino@gmail.com

Gli iscritti troveranno presto ulteriori indizi su data e luogo sul Blog Magazine ufficiale dedicato all’evento e sulle pagine Facebook dell’iniziativa 2013 e del gruppo.

Siamo tutti invitati. Mi raccomando passate parola!

Antonella Bentivoglio d'Afflitto

 

Alcuni link ai video ufficiali:

Filmato tutorial che riassume le regole e vi spiega come partecipare

Filmato ufficiale del Flash Mob Cena in Bianco 2012

Link ai social:

Twitter:

@cenainbiancoto

Hashtag #cenainbiancoto13

@unconvdinner

Hashtag #cenainbiancoto13

Pinterest:

http://pinterest.com/cenainbiancoto

Condividi

Archiviato in:Manifestazioni & Eventi, Viaggi Contrassegnato con: cena in bianco, eventi, torino, unconventional dinner

« Le pizzelle della nonna Anna per il Food Revolution Day
Penne con pesto leggero di zucchine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress