E’ da un po’ che questi biscotti attraggono la mia attenzione. L’anno scorso avevo provato a farli, ma non ne ero rimasta soddisfatta. Avevo seguito la ricetta di un blog molto conosciuto, ma li avevo certamente cotti qualche minuto in più del necessario. Quest’anno, quando li ho visti su Colazioni a Letto, ho deciso di riprovare e ho chiesto a Sabrina la ricetta.
La ricetta che ho utilizzato, su suggerimento di Sabrina, è quella di Joy of Baking. E devo dire che questa volta sono pienamente soddisfatta del risultato! Li ho preparati per regalarli a Natale, ma ci sono talmente piaciuti che questa settimana ho voluto rifarli! Hanno una consistenza morbida, molto simile ai fudges. Irresistibili se mangiati ancora tiepidi, appena usciti dal forno. Si sciolgono in bocca! Fate attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti risulteranno secchi.
La prossima volta voglio provare ad aggiungere un po’ di polvere di caffé all’impasto. L’ho letto da qualche parte e credo potrebbe essere una variante piacevole.
Chocolate Crinkles Cookies
Dosi per 35 biscotti
56 g di burro
230 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero
2 uova
2 cucchiaini di estratto puro di vaniglia
195 g di farina
½ cucchiano di lievito per dolci
1 pizzico di sale
60 g di zucchero a velo
Tagliare il cioccolato a pezzettoni e farlo fondere a bagnomaria assieme al burro. Togliere dal fuoco e far raffreddare.
In una ciotola capiente, battere con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto biancastro. Aggiungere l’estratto di vaniglia e il cioccolato fuso, ormai a temperatura ambiente. Lavorare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Lavorare fino a che la farina sarà perfettamente incorporata. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per un paio d’ore (ma anche per tutta la notte).
Scaldare il forno a 160°. Foderare una teglia con carta da forno.
Setacciare lo zucchero a velo facendolo ricadere in un piatto capiente.
Formare con il composto delle palline di 2,5 cm di diametro e farle rotolare nello zucchero a velo fino a ricoprire perfettamente tutta la superficie.
Disporre le palline, ben distanziate fra loro (almeno 5 cm), sulla teglia e cuocere per 8-9 minuti, o finché la superficie sarà asciutta, si evidenzieranno delle evidenti spaccature, ma il centro risulterà ancora tenero. Non cuocere troppo i biscotti altrimenti risulteranno troppo secchi.
Porre i biscotti a raffreddare su una gratella prima di servirli. Ma sono ottimi anche se mangiati ancora tiepidi!
Se chiusi in un barattolo o in una scatola di latta, i chocolate crinkles cookies si conservano per 4-5 giorni.
Ciao, ho trovato la tua ricetta su foodlookers!
Non vedo l’ora di provarla 😀 questi biscotti mi sono sempre piaciuti ma l’unica volta che ho provato a farli….beh è stato un disastro! Spero di essere più fortunata con la tua ricetta!
Elisa, http://www.deliziandovi.it
Ciao Elisa,
anch’io avevo provato un’altra ricetta che non mi aveva soddisfatta. Questa mi è stata consigliata e l’ho fatta già diverse volte. Quindi direi garantita. Fai attenzione ai tempi di cottura, se cuociono troppo vengono duri. rivestili bene con lo zucchero a velo. Fammi sapere mi raccomando!
Anche a me hanno sempre ispirato questi biscottini e non ho ancora avuto modo di farli.
Visto che ti sono piaciuti così tanto sarà il caso di darsi da fare no? 🙂
Complimenti per il bel blog!
Ciao! Provali, sono veloci da fare e il risultato è eccezionale! Sono proprio contenta di averli finalmente provati! La qualità della cioccolata utilizzata è fondamentale!
Dimenticavo … grazie per i complimenti, anche le tue ricette mi piacciono molto!
Tanti complimenti per il bellissimo blog! Vogliamo invitarti a conoscere un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line. Viaggia fra le più belle immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi…
Abbiamo centinaia di foodbloggers fra i nostri utenti, il tuo blog è molto bello e potrebbe far parte del nostro socialfood!
Visita adesso http://www.foodlookers.it
Lo staff Foodlookers
Grazie per i complimenti e per il gentile invito che accetto molto volentieri!
A presto!
Bellissima Alessandra, I will try them this week!!!!
How can I suscribe to your blog?
Dear Natalia, thank you! I have not yet set up a subscribing system, sorry! 😉 I will let you know when I am ready!
Ciao Ale grazie per essere passata a trovarmi 🙂 nel caso ti andasse di partecipare alla raccolta di Gennaio questi biscotti – che adoro – sarebbero perfetti!
Un abbraccio e buona giornata
Sonia
Fantastico Sonia! Grazie! Allora appena ho letto bene il regolamento li faccio partecipare! Un abbraccio e grazie per esser venuta a trovarmi!
Belli e buoni (i biscotti) e brava tu! Gnam 🙂
Paola
In effetti queste crepe che si formano durante la cottura sono bellissime! E la consistenza morbida all’interno … una vera goduria Paola!
buoniiiii
Ciao Nicola! Grazie per esser passato a trovarmi!
buoni si! Adorati vi adoro !
Io vi adoro profs! 🙂 Un bacio a entrambi!