I pomodorini confits sono dei deliziosi pomodorini conditi con zucchero, erbe e spezie e poi cotti a lungo in forno a bassa temperatura. I pomodorini perderanno lentamente buona parte dell’acqua in essi contenuta, diventando dei succulenti bocconcini caramellati. E’ un contorno molto facile da eseguire che spesso accompagna le mie grigliate di carne. Dopo aver preparato e condito i pomodorini, possiamo dimenticarli in forno e lasciarli alla loro lenta e dolce cottura mentre noi potremo dedicarci alla preparazione degli altri piatti o alla preparazione della tavola, in attesa degli amici.
Io li utilizzo spesso anche per condire un bel piatto di spaghetti (una maniera intelligente per riutilizzare eventuali pomodorini avanzati, anche se è difficile che questo accada 😉 !).
Importantissima la scelta dei pomodorini che dovranno essere, piccoli, ma non troppo, e ben maturi, per questo motivo è una ricetta che andrebbe preparata preferibilmente durante i mesi estivi, quando i pomodori raggiungono il massimo del sapore, sono dolci e non contengono troppa acqua.
Provatela e fatemi sapere!
Pomodorini confits (Pomodorini caramellati)
Dosi per 4 persone
500 g di pomodorini
1 cucchiaio di zucchero
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
sale
pepe
olio extra vergine d’oliva
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e disponeteli in una teglia rivestita con carta forno con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
Fate un trito con l’aglio, il rosmarino e il timo. Condite i pomodorini con il trito di aromi, lo zucchero, il sale e il pepe. Irrorate con l’olio d’oliva e mettete a cuocere in forno a 130° per due ore circa. I pomodorini confits saranno pronti quando non sarà più presente acqua nel fondo dicottura, ma risulteranno ancora morbidi, lucidi e caramellati.
Servite caldi o a temperatura ambiente.
Oggi, ti rubo la ricetta grazie alla provvista di pomodorini dall’orto di mio papà e torno, grazie al suo profumo, in Provenza con la mente!
Ciao Stefy! Anche per me questa ricetta profuma di Provenza! 🙂
Hanno un aspetto delizioso!
Peccato che ancora non possiamo postare il profumo, Laura! Ci arriveremo?
Vero, sono buonissimi con la pasta ! Un bacio
Ciao Sabri! Grazie per la visita! Un bacio anche a te!
Sounds so yummy! Li farò! Che poi sono ricchi di licopene che fa tanto bene! : )
http://www.my-personaltrainer.it/licopene.html
Hai ragione Marti! Licopene a go-go! 😉