Chi mi conosce (o mi segue da un po’) sa che gli ultimi mesi mi hanno vista impegnata nella frequenza di un master di alta formazione in Comunicazione Enogastronomica (se volete saperne di più leggete qui). E’ stato un periodo molto intenso, dal punto di vista intellettuale sicuramente, ma ancor di più, per quanto mi riguarda, a livello personale.
Il corso, oltre ad avermi fornito competenze fondamentali per accedere al complesso mondo della comunicazione enogastronomica e delle professioni a essa legate, mi ha stimolata ad affrontare domande e quesiti sul mio futuro che mi ponevo già da tempo, ma ai quali non mi ero mai vista costretta a trovare risposta.
La cosa interessante è che, ogni volta che arrivo a darmi una risposta, mi si aprono mille altri quesiti, mille strade fra le quali scegliere. E alla fine mi ritrovo, divertita, a disegnare un percorso, a volte anche solo una mappa appena accennata, di quello che sarà il mio itinerario. Mi sto mettendo alla prova e sto assaporando giorno per giorno la gioia di costruire, un passo alla volta, quello che vorrei fosse il mio nuovo futuro professionale.
Devo molto alle persone che hanno ideato il corso e a quelle che, grazie a questo percorso formativo, ho potuto incontrare (insegnanti e colleghi). Con tutti loro ho lavorato, sperimentato, golosamente mangiato, condiviso debolezze, forze, sogni e progetti. E grazie a tutti loro ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo del foodblogging e della comunicazione enogastronomica.
Vi ho già raccontato de “L’ ora della merenda” e di come, durante il Master, ci sia stata offerta la possibilità di firmare alcune delle ricette contenute nel libro e di seguire le principali fasi di redazione ed editing del testo.
Oggi vi racconto invece di due altre opportunità che, grazie al master, ho potuto cogliere.
La prima di queste è la pubblicazione sul mensile Eva 3000 (numero di giugno) del mio primo articolo firmato! Una gioia immensa aprire la rivista e vedere due pagine intere dedicate alla mia intervista ad Anna Moroni, la maestra di cucina della trasmissione di Rai 1 La Prova del Cuoco. Anna è una persona meravigliosa ed è stato emozionante conoscerla e ascoltare da lei il racconto della sua vita. Gli inizi, ancora giovanissima, nella cucina di casa e poi il percorso e gli incontri che via via l’hanno portata a diventare la maestra di cucina più famosa e mediatizzata d’Italia!
La seconda delle avventure che voglio raccontarvi è quella che mi ha portata in televisione!
Sono stata invitata da Vero Tv (canale 137 del digitale terrestre), assieme ai miei insegnanti Nicola Santini e Tommaso de Mottoni, a parlare del Master, del ricettario “L’ora della merenda” e, già che c’ero, ho fatto anche un po’ di promozione per il mio blog! 😉
E’ stata un’esperienza totalmente nuova per me. Ero stressatissima! Anzi impiegherei un termine più adeguato: terrorizzata! Per fortuna avevo vicino a me Nicola e Tommaso, che in tv sono di casa, che mi hanno tranquillizzata e supportata. Alla fine è andato tutto bene. Sono felice della mia prima volta in tv – pettinatura a parte 😀 – sono contenta, soprattutto, di esser riuscita a superare un mio limite e di aver allargato la mia comfort zone!
Qui di seguito vi pubblico un po’ di foto della giornata.
Qui sono nella sala trucco. Il caschetto biondo che vedete a sinistra è quello di Laura Freddi, conduttrice della trasmissione. E’stato molto divertente farsi truccare. Devo dire che, dopo giornate di stress pre-televisivo, è in questo momento che ho cominciato a rilassarmi e a decidere di “giocare”. Sia Elena, la truccatrice (bravissima!) che le altre ragazze, con le loro chiacchiere, mi hanno distratta dai miei timori.
E dopo il trucco si passa dal tecnico del suono per farsi microfonare!
Ed eccomi qui, con Nicola Santini e Tommaso de Mottoni, pronta per la trasmissione! In questo momento non mi ricordavo più nemmeno il mio nome! 😀
La postazione cucina. Sorprendente il fatto che, non appena terminata la trasmissione, la postazione è stata completamente spostata e riposta in magazzino in pochissimi secondi!
La frenesia pochi minuti prima dell’inizio della trasmissione.
E una volta spenti i riflettori, due chiacchiere con la conduttrice Laura Freddi. Ancora più bella dal vero e persona gentilissima!
Che bello leggere questo tuo percorso e tutte queste notizie positive su di te!
Sono molto felice di sapere che stai vivendo il tuo sogno.
Un forte abbraccio
Cata
Cara Cata grazie!!!! Sì è solo l’inizio, ma ci credo fermamente e spero di riuscire a fare cose mi piacciono e mi fanno sentire viva! Grazie per la visita. Ti prego, torna a trovarmi ogni tanto. Il tuo occhio e i tuoi consigli sono così preziosi! sai che ti seguo sempre e che il tuo lavoro mi piace così tanto! Un abbraccio forte anche a te!
Grazie!!!