Una Casa in Campagna

una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo

  • Home
  • Blog
  • About
    • Contatti
  • Ricette per Portata
    • Brunch e Colazione
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Fritti
    • Torte salate, pizze e focacce
    • Panini
    • Contorni e verdure
    • Dolci
    • Bevande
    • In dispensa
  • Food & Travel
    • Cucina dal mondo
      • Cucina australiana
      • Cucina Filippina
      • Cucina francese
      • Cucina giapponese
      • Cucina greca
      • Cucina indiana
      • Cucina inglese
      • Cucina libanese
      • Cucina messicana
      • Cucina mitteleuropea
        • Cucina croata
        • Cucina ungherese
      • Cucina russa
      • Cucina spagnola
      • Cucina degli Stati Uniti
      • Cucina svedese
    • Viaggi
  • My Lifestyle
    • Green Lifestyle
    • Hand Made & Design
    • Case di Campagna
  • Il mio territorio
    • Eventi in FVG
    • Trieste

Terremoto in Emilia. Iniziative e solidarietà

29 Maggio 2012 by Alessandra Colaci Lascia un commento

La paura del terremoto è tornata a colpire l’Emilia. Si moltiplicano le iniziative per aiutare le popolazioni delle zone terremotate.

Qui dal Friuli, dove sappiamo bene cosa significhi quel senso di incertezza legato alla paura di rientrare nelle proprie case, vorrei in qualche modo dare un mio contributo. Da foodblogger sento che posso essere utile anche semplicemente fungendo da cassa di risonanza per le iniziative del mondo del food che verranno a mia conoscenza.

La prima iniziativa che vi voglio segnalare è quella ideata da Matteo Tassi e dal Serial Griller BBQ Team: una Grigliata Solidale programmata per sabato 2 giugno presso il Cinesica Poliambulatorio Privato in Via Saragat 84 a Modena.

Vi riporto il testo così come scritto da Matteo Tassi sulla pagina facebook dell’evento che vi invito a consultare per essere aggiornati sugli ulteriori sviluppi dell’iniziativa e per conoscere la lista dettagliata compilata dalla Protezione Civile dei beni alimentari e di prima necessità richiesti per aiutare le popolazioni sfollate.

Una grigliata per raccogliere beni di prima necessità e fondi per i fratelli delle zone colpite dal sisma.
Sabato 2 Giugno organizzeremo a Modena una grigliata per raccogliere beni di prima necessità e fondi per aiutare i fratelli delle zone colpite dal sisma.
Dalle ore 8:00 sarà possibile consegnare i beni di prima necessità che vi segnaliamo sotto. La consegna avverrà presso Cinesica Poliambulatorio Privato Fisioterapia, Via Saragat 84, Modena.

Dalle ore 11:00 alle 18:00 inizierà la grigliata e i concerti che ci accompagneranno per tutto il pomeriggio. La Band di Giacomo Cantelli si esibirà in un concerto unplugged. A chi consegnerà beni di prima necessità saranno assegnati i buoni per gustare le varie preparazioni alla griglia preparate dal team “Serial Griller”, avremo hamburger artigianali, salsiccia alla birra e pollo con spezie e costine.

L’offerta libera, che sarà destinata alla protezione civile di Cavezzo, parte da 5 euro. Si chiede gentilmente di parcheggiare nel polo scolastico Guarini/Wiligelmo, nel parcheggio Conad-Giardino o zona Vigili del fuoco.
L’evento si terrà anche in caso di maltempo, tutti i servizi igienici saranno disponibili presso la sede di Cinesica.
L’evento per il momento vede l’adesione come promotori di:

Cinesica Poliambulatorio Privato (Cristiano Cambi)
Outdoorchef Italia
Serial Griller BBQ Team (Tassi Matteo)
BBQ4ALL
Modena BBQ Academy (Moretti Francesco)
Fanton Arrigo
Macelleria Ghioldi Modena
Giacomo Cantelli Band
GLOCAL (Beppe Palmieri)
Cantine Chiarli
Gustamodena.it
Ferramenta Setti
Ristorante La Bertola
Forno San Barnaba Modena
Rivendita pane Bedendo presso Mercato Coperto Albinelli
Modena Radio City (Isabelle Abram)
Gambero Rosso Channel
Agricola Due Vittorie
Macelleria Pagliani Gino
Donelli Vini
Agriturismo Dal Ranger, Rocca S.Maria

Ricapitoliamo la lista dei beni che la Protezione Civile ci ha fatto pervenire:

-Acqua

-Beni alimentari con scadenza tassativa minima a 6 mesi (Pasta, riso, fagioli, pelati, tonno)
-Biancheria intima in cotone uomo/donna/bambino
-Lenzuola a 1 piazza
-Pannolini per bambini tg 4/5/6
-Assorbenti per signora
-Asciugamani
– stoviglie di plastica
– tovaglioli, scottex
– salviette umidificate
– pannoloni per adulti
– Spazzolini,dentifricio e tutto quello che serve per l’igiene personale

MEDICINALI:
– tachipirina in gocce, sciroppo, supposte
– ibuprofene sciroppo
– fermenti lattici ( reuflor , enterogermina e fermenti x bambini fuori frigo).
– dumperidone
– medicine contro afte ( alovex gel, spray)
– sali minerali (idrovita, prereid, polare)
– pasta fissan ( anche da coop)
– latte in polvere divise per età

Le modalità di partecipazione : la raccolta avviene presso Cisenica ( www.cinesica.com) dalle 8 di mattina di sabato 2 Giugno, dalle 11 inizierà la grigliata e la musica dal vivo. Voi consegnate i beni e noi vi diamo un piatto preparato al bbq e 1 birretta (vino,acqua,coca). Contestualmente si effettua una raccolta fondi, con offerta a partire da 5 euro che barattiamo per BBQ e drink.

I volontari che volessero aiutare in griglia o in altro modo devono inviare conferma alla seguente mail info@cinesica.com

Per gli amici dell’Appennino Modenese, possono portare i beni di prima necessità anche presso l’Agriturismo dal Ranger a Rocca Santa Maria, Jessica e Fabio li consegneranno poi a noi.

La mappa per raggiungere il posto è segnata nel sito linkato sotto.

Cinesica Poliambulatorio Privato Fisioterapia
www.cinesica.com

CORAGGIO!

 Ricapitolando:

Dove: Cinesica Poliambulatorio Privato, Via Saragat 84, 41126 Modena, Italy

Quando: sabato 2 giugno. Grigliata e concerto dalle 11 alle 18. Dalle 8 inizio raccolta beni di prima necessità.

Come: la mappa per raggiungere il posto la trovate nel sito www.cinesica.com

Cosa:

-Acqua
-Beni alimentari con scadenza minima a 6 mesi (Pasta, riso, fagioli, pelati, tonno)
-Biancheria intima in cotone uomo/donna/bambino
-Lenzuola a 1 piazza
-Pannolini per bambini tg 4/5/6
-Assorbenti per signora
-Asciugamani
– stoviglie di plastica
– tovaglioli, scottex
– salviette umidificate
– pannoloni per adulti
– Spazzolini,dentifricio e tutto quello che serve per l’igiene personale

MEDICINALI:
– tachipirina in gocce, sciroppo, supposte
– ibuprofene sciroppo
– fermenti lattici ( reuflor , enterogermina e fermenti x bambini fuori frigo).
– dumperidone
– medicine contro afte ( alovex gel, spray)
– sali minerali (idrovita, prereid, polare)
– pasta fissan ( anche da coop)
– latte in polvere divise per età

 

Un’altra iniziativa interessante è quella intrapresa da Coldiretti che ha istituito un indirizzo email per mezzo del quale sarà possibile acquistare le forme di Parmigiano Reggiano DOP “salvate” dai magazzini di stagionatura crollati. 

Si contano parecchie centinaia di milioni di danni nel solo settore agroalimentare con crolli e danneggiamenti agli edifici rurali (case, stalle, fienili, serre), ma anche perdita degli animali rimasti sotto le macerie e macchinari resi inutilizzabili o da riparare. Il terremoto ha danneggiato seriamente almeno 13 magazzini di stagionatura del Parmigiano Reggiano DOP, prodotto faro del settore agroalimentare della zona emiliana. In questi magazzini si trovava circa il 10 per cento della produzione italiana di Parmigiano Reggiano che – in base ai dati della Coldiretti – ammonta a circa 3,3 milioni di forme l’anno.

 Circa la metà delle forme di Parmigiano che si trovavano sulle “scalere”, le grandi scaffalature per la stagionatura crollate, sarebbe andata danneggiata. Le forme irrecuperabili andranno destinate alla produzione di formaggio fuso, con un notevole danno economico per il comparto. Il resto delle forme, invece, già stagionato e controllato dal consorzio di Tutela, dovrà essere avviato alla vendita nel minor tempo possibile per liberare i magazzini e permetterne al più presto la ristrutturazione.

Sarà sufficiente inviare le vostre richieste di ordini di acquisto indicando nome, indirizzo, telefono, prodotto e quantitativo cui si è interessati a terremoto@coldiretti.it Maggiori informazioni su www.coldiretti.it

 

 

Se venite a conoscenza di altre iniziative, fatemelo sapere! Il passaparola è d’obbligo!

Condividi

Archiviato in:Manifestazioni & Eventi Contrassegnato con: solidarietà

« Pollo al curry a modo mio
Angolo del Gusto per l’Emilia! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao! Mi chiamo Alessandra e ti do il benvenuto nel mio blog personale! Vivo nella casa di campagna della mia famiglia che si trova nella pianura friulana, ma sono triestina e quindi non posso stare troppi giorni senza vedere il mare. Sono una piccola imprenditrice e non potrei fare altro mestiere al mondo. Sono sposata con un adorabile francese che io chiamo "il Marsigliese" e ho un gatto di nome Matisse. Su Una casa in campagna vi racconto cosa si prepara nella mia cucina. Da qualche tempo seguo un'alimentazione il più possibile naturale e sempre più spesso a tendenza vegetariana. Mio marito continua a mangiare la carne, però, e quindi mi capita di cucinarla ancora (il mio quindi non è un blog vegetariano e ancor meno vegano, nonostante le mie simpatie per questo tipo di cucina). Su questo spazio tutto mio vorrei inoltre condividere la mia passione per la campagna, le case e le atmosfere country. Ci sarà posto anche per raccontarvi del mio territorio (il Friuli Venezia Giulia), e di quella che è ormai la mia seconda patria, la Francia (e la Provenza, in particolare, regione meravigliosa dove mi reco diverse volte all'anno). Ma vorrei trovare anche il modo di parlarvi del mio stile di vita, delle mie piccole conquiste nell'ambito dell'organizzazione e della crescita personale. Vorrei raccontarvi dei viaggi che ho fatto e che mi piacerebbe fare, parlarvi del giardino che cerco con entusiasmo di curare e condividere, con chi mi vorrà leggere, altri interessi e passioni che animano le mie giornate. Vi do quindi il benvenuto e spero vi troviate bene nella mia "Casa in Campagna" :)! Read more...

Mi seguite già?

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

@unacasaincampagna su Instagram

Seguimi su Instagram
  • Home
  • About
  • Contatti
  • Accedi
  • Privacy e Cookie Policy

UNA CASA IN CAMPAGNA. Una cucina nella campagna friulana con una finestra sempre aperta sul mondo di Alessandra Colaci.

Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità dell’autrice, non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 2001.

Le foto e i testi, se non diversamente indicato, sono realizzati da Alessandra Colaci.

Non è permesso l'utilizzo di alcun tipo di materiale presente nel blog senza previa richiesta all'indirizzo e-mail: alessandra.colaci"at"gmail.com

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Copyright Alessandra Colaci Una Casa in Campagna © 2009-2019 All rights reserved Alessandra Colaci www.unacasaincampagna.com P.Iva 01080180324

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress