Oggi ho preso parte alla tanto attesa prima lezione del master in comunicazione enogastronomica organizzato da Alta Formazione Ial. Un corso curato da professionisti della comunicazione affiancati dai volti noti della televisione, della rete e della carta stampata. Un’opportunità unica nel suo genere.
Le prime 8 ore di lezione con Nicola Santini sono state entusiasmanti e incredibilmente formative. Come potete vedere dalla mia foto qui accanto l’impegno richiestoci è stato considerevole ;). Quanta soddisfazione, però, a fine giornata renderci conto di essere già in grado di produrre un articolo interamente scritto da noi.
I miei 4 colleghi di corso ed io siamo stati invitati a tenere una sorta di diario di bordo che verrà scritto, a turno, da uno di noi e, di volta in volta, pubblicato sulle pagine del blog o della pagina Facebook di Ial Alta Formazione. In questo modo condivideremo ogni tappa della nostra avventura, racconteremo i nostri successi, le nostre (speriamo poche) difficoltà e tutte le emozioni che emergeranno. Cercheremo di spiegare cosa ci aspettiamo da questo corso e quanto scopriremo di noi strada facendo.
La prima pagina del “diario di bordo” ad essere ospitata a Una Casa in Campagna è quella scritta da Erika, alla quale cedo molto volentieri la tastiera 🙂
“Oggi è nata a Monfalcone una nuova squadra formata da 6 persone che daranno del filo da torcere a tutto il settore del giornalismo enogastronomico.
Laura, Erika, Sabrina, Alessandra, ed Emanuele guidati dal coach Nicola Santini hanno già preso d’impatto questa nuova esperienza dalla quale vogliono tirare fuori le proprie passioni ed idee.
Già dalla prima lezione siamo stati immersi nelle regole base dettate dal giornalismo, e senza rendercene conto, in poche ore siamo riusciti a scrivere una piccola recensione. Facendo questo passo abbiamo capito come un giornalista puo’ rendere la stessa cosa meravigliosa o disastrosa.
Avete presente quel ristorantino a Milano da tanti decantato, ecco per Laura, come da programma potrebbe essere un piccolo posto dove ritrovarsi a stuzzicare qualche cosa con gli amici, invece per Alessandra sarebbe emozionante degustare i piatti offerti per scrivere le ricette all’interno del suo Blog.
Siamo individui con personalità diverse e abbiamo capito che questa è una formula vincente per creare una redazione giornalistica dove ognuno di noi metterà il suo asso nella manica per ottenere il poker che ci staccherà dalla massa e ci farà realizzare un mondo nuovo.
Al giorno d’oggi il lavoro ha portato i nostri cinque giocatori ad allontanarsi da quelle che sono le loro passioni, ora hanno tutti la possibilità di far riaffiorare la loro immaginazione e la voglia di sorprendersi vedendosi finalmente delle persone diverse. Le persone che hanno sempre voluto essere.
Da oggi per Laura, Erika, Alessandra, Sabrina ed Emanuele, gli articoli che troveranno all’interno di una rivista, di un quotidiano o in un semplice trafiletto di un depliant cittadino, avranno un sapore del tutto diverso.
Siamo tutti pronti a metterci in gioco e a raggiungere quello che ognuno di noi vuole per se stesso, magari non sapendolo da subito ma nelle prossime puntate.”
Foto di Nicola Santini
Ho atteso questo giorno con emozione quasi fanciullesca, come un bambino che attende di scartare i regali di Natale. Posso dire che le mie attese sono state ampiamente soddisfatte. Ho conosciuto i miei favolosi compagni di viaggio e l’implacabile “docente” Nicola, che con l’arguzia di un falco ha subito smascherato gli spigoli del mio approccio all’arte dello scrivere. “Come da programma”, diamoci dentro!
Siete una squadra eccezionale e sono pazzo di gioia di aver incrociato il vostro percorso di sapori e saperi.
Ieri ognuno di voi ha scritto il proprio primo articolo e devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito dei risultati.
Ti ringrazio, Alessandra, per lo spazio che ci dai sul tuo delizioso blog, che sarà ancora, se lo vorrai, il diario di questa bella esperienza.
Nicola Santini
Caro Nicola grazie a te per aver deciso di dedicare al nostro gruppo il tuo tempo prezioso e di voler condividere con noi il tuo bagaglio di esperienza e conoscenze.
E’ con immenso piacere che una casa in campagna ospiterà il diario della nostra avventura tra gusto e sapere.
Buon lavoro e arrivederci alla prossima settimana
Come da programma…… Chiaramente….
Emanuele, quando fai una citazione, devi indicare la fonte 🙂
Eccomi…. By Laura
Buongiorno cari colleghi,
Bisogna aggiornare il blog con la terza puntata………..
Sabato non sarò presente al master ma vi penserò tantissimo.
Ma ditemi è possibile che la settimana sia composta da 5 giornate lavorative e i programmatori di software devono venire il sabato a farci la formazione….grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr