Ispirandomi a un’ ottima ricetta di Sophie Dudemaine, ho preparato questa quiche al tonno light.
Ho sostituito la panna, presente nella ricetta originale, con il Bridelight: un prodotto che acquisto in Francia e che trovo molto interessante. La descrizione sulla confezione lo definisce “specialità casearia sterilizzata Uht, fluida con il 3% di materia grassa, a base di panna leggera”. L’elenco degli ingredienti comprende: latte scremato (72%), panna leggera (25%), amido, lattosio, stabilizzanti, aromi, colorante beta-carotene. Certo, è comunque un prodotto industriale, ma permette di sostituire la panna tradizionale (che ha almeno il 30% di grassi) senza rinunciare al gusto. Fino a prima di scoprire questo prodotto, utilizzavo le creme vegetali a base di soia, meno caloriche sì, ma pur sempre a base di soia (spesso ogm) e dal sapore non proprio eccezionale. Al momento è un prodotto che non trovo in Italia, ma se qualcuno trovasse un suo equivalente, vi prego di farmelo sapere.
Per diminuire ulteriormente le calorie rispetto alla ricetta di Sophie ho utilizzato il tonno al naturale e in luogo del gruyère ho impiegato della ricotta.
Al più presto preparerò anche la versione originale di Sophie, non proprio light, ma tanto, tanto buona! 🙂
Quiche al Tonno allégée
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
2 scatole di tonno al naturale da 160g
200 g di scalogno tritato
100 g di ricotta
4 uova
40 cl di Bridelight (sostituibile con panna di soia)
2 cucchiai di prezzemolo ed erba cipollina tritati
Un cucchiaio scarso di olio e. v. d’oliva
sale&pepe
Questa quiche è migliore se gustata tiepida oppure fredda.
Lascia un commento